Dopo
alcuni anni di lavori per il restauro
delle strutture e degli affreschi
delle volte dagli inizi del 2010 è attivo PALAZZO
D'ARAPRÌ . In tal modo è stato ricostituito l'intero corpo del
fabbricato di inizio ottocento comprendente l'abitazione signorile
ai piani superiori, il piano terra e gli annessi sotterranei dove ha
sede l'attività della d'Araprì dal 1996.
La d'Araprì
dal 2003 ha attivato un nuovo spazio riservato alle attività culturali.
ARCA (ARte in CAntina) è il suo nome e in esso si
realizzeranno eventi con il precipuo intento di offrire proposte e stimoli in un ambito culturale.
Eventi
fino a settembre 2013 per i successivi
cliccare qui
.
GARGAMELLE
& d'ARAPRI'
a Palazzo d'Araprì presentazione delle Gargamelle del Gargano in uno speciale menù preparato da Solly Tommasone del Ristorante l'Esca.
La prenotazione entro lunedì 23 p.v.
sabaro 28 settembre 2013 ore 20:00 Palazzo d'Araprì
UN
OSCAR PER AMICO
Nel prato e sotto le stelle nel Camping "Villaggio Callenella" (Piana di Calenella – Peschici) il Tavoliere e il Gargano si racconteranno attraverso i loro prodotti. Un’idea di sviluppo del territorio che si fonda sulla ricostruzione del rapporto prezioso tra produttori e consumatori, tra un’intera comunità ed il suo mondo agricolo
martedì 27 agosto 2013 ore 20:00
Camping Villaggio Callenella Piana di Calenella – Peschici
CANTINE APERTE
2013
Un fitto programma tra musica, arte, cultura e enogastronomia
25-26 maggio 2013
MAGICAL
MYSTERY TOUR
Un magico e misterioso viaggio tra la musica e i musicanti che si sono succeduti nell’arco degli ultimi ottanta anni a San Severo.
27 aprile 2013 ore 21:00
Sala Arca
RACCONTI
E SUONI TERRA TERRA
Presentazione del libro "Botanica delle erbe eduli - Peregrinazioni
Fitoalimurgiche - Dal Gargano alle Puglie" attraverso immagini ,
racconti e canzoni, per conoscere storie di "Cafoni e
Terrazzani".
26 gennaio 2013 ore 20:30
Sala Arca
CIAK
diVINI
Visione di grande film sulla pasta al forno: Big Night di S.Tucci e C.Campbelldel 1996. Il resto sarà il cibo e il vino che tutti potranno gustare piacevolmente.
Il vino unisce, il cibo unisce, il cinema unisce, e allora viva la convivialità!
2 novembre 2012 ore 20:30
Sala Arca
BULLES
NOTE 2012 ottobre -
gennaio 2013
SANSEVEROGARGANICO
Denni Colanero, giovane chef del Ristorante “Senza Civico” di Vincenzo Altomare in Rodi Garganico, propone piatti della tradizione rielaborati in chiave moderna. La sua continua ricerca di sapori e sensazioni ne fanno uno degli chef più promettenti del nostro territorio.
8 giugno 2012 ore 21:00
Palazzo d'Araprì
DIVINOSUONAR
Concerto del Fisarmonicista PEPPINO PRINCIPE accompagnato dal TRIO
BASANESE in occasione dell'anteprima CANTINE APERTE.
26 maggio 2012 ore 21:00
Sala Arca
(il Concerto)
A CENA CON L'AUTORE
insieme a Matteo Caposiena (chef della serata) e Salvatore Tota e Matteo
Marolla (musicisti), con il tema “STORIE di CANTINE e RACCONTI da BAR” . . . .
Un incontro conviviale intorno ad una tavola imbandita (all'aperto tempo
permettendo!!) e una cucina che può essere di sicuro il luogo giusto per verificare/migliorare il complessivo stato di salute e di "Felicità" di una comunità.
4 maggio 2012 ore 20:30
via Boschetto (Città Giardino)
Cantina Poggio dei Campanili
GOLISITÀ
GARGANICHE
La Famiglia Cannarozzi è un riferimento da più di trent’anni nella preparazione di tipicità gastronomiche del Promontorio in Rodi Garganico. Gabriele, attuale custode, unisce alla tradizione il suo estro in cucina e la minuziosa attenzione nella scelta dei prodotti.
31 marzo 2012 ore 20:30
Palazzo d'Araprì
ZERO67
GINO NARDELLA presenta il suo ultimo romanzo ZERO67 Cicorivolta
edizioni.
Donato Nardecchia è un picaro metropolitano che si barcamena in quel di Roma. A corto di soldi, sempre con lavori precari, sfruttando le sue comiche capacità di
intrattenimento ................
3 febbraio 2012 ore 18:30
Sala Arca
D’ARAPRÌ GOURMET
Daunia Slow e d’Araprì incontrano Peppe Zullo di Orsara di
Puglia. Festeggeremo ripercorrendo insieme i primi venticinque anni di
attività del mitico Peppe, che è diventato l'ambasciatore della Daunia
in tutto il mondo
16 dicembre 2011 ore 20:30 Palazzo d'Araprì
CONFERENZE
DEL CENTRO DI RICERCA E DI DOCUMETAZIONE DELLA STORIA DELLA CAPITANATA
Due interessanti incontri sulle antiche produzioni e tradizione del
nostro Territorio nella settimana che precede la Festa Padronale.
11 e 13 maggio 2011 ore 18:30 Palazzo d'Araprì
IN
UN MARE DI OSTRICHE
Degustazione esclusiva di ostriche della costa atlantica francese. La Also,
azienda importatrice di frutti mare e crostacei, e d'Araprì propongono
un evento unico alla scoperta del mondo delle ostriche.
18 aprile 2011 ore 20:30 Palazzo d'Araprì
D’ARAPRÌ GOURMET
Daunia Slow e d’Araprì incontrano Pietro Zito del ristorante
"Antichi Sapori" di Montegrosso (BAT). Ristorante pluripremiato, e riconosciuto dalle guide del settore
tra i più meritevoli di tutta la Puglia.
26 marzo 2011 ore 20:30 Palazzo d'Araprì
D’ARAPRÌ GOURMET
Daunia Slow e d’Araprì incontrano la Famiglia Buongiorno del ristorante
"Già Sotto L’Arco" di Carovigno (Br). Quale migliore occasione per scambiarci gli auguri e iniziare le feste natalizie nel segno dell’esaltazione dei
sensi.
21 dicembre 2010 ore 20:30 Palazzo d'Araprì
SANT’ MARTÌN 2010
Serata animata dai racconti di Michele e le canzoni di Nicola, con le note di Vittorio, Ulrico, Salvatore e Tiziano.
La “trama narrativa” sarà arricchita da
filmati e testimonianze.
13 Novembre 2010 ore 20:30 Sala Arca
D’ARAPRÌ GOURMET
Daunia Slow e d’Araprì incontrano la Famiglia Fischietti del ristorante
"Oasis" di Vallesaccarda: l'arte magistrale di interpretare il territorio in maniera mai banale e scontata
in abbinamento agli spumanti d’Araprì.
10 Novembre 2010 ore 20:30 Palazzo d'Araprì
WORKSHOP
LE PROSPETTIVE NEL EXPORT PER I PRODOTTI DAUNI IN SUD EST ASIA ED ESTREMO ORIENTE
8 ottobre 2010 ore 18:30 Sala Arca
WORKSHOP
AGRICOLTURA, ENERGIE RINNOVABILI
E PROTEZIONE DEL TERRITORIO
22 giugno 2010 ore 17:30 Sala Arca
ANTEPRIMA
CANTINE APERTE 2010
"Vite" e Vitigni sanseveresi. I contadini raccontano
29 maggio 2010 ore 20:30 Sala ARCA
D’ARAPRÌ GOURMET
Daunia Slow e d’Araprì incontrano Domenico Cilenti
del ristorante "Porta di basso" di Peschici: in compagnia di un grande chef e in abbinamento agli spumanti d’Araprì grandi esperienze sensoriali.
12 Maggio 2010 ore 20:30 Palazzo d'Araprì
(MOVI)
PUGLIA
OLTRE IL MEDITTERRANEO
Presentazione Documentario-Storico
17 aprile 2010 ore 18 Sala ARCA
(Documentario)
AUTUMN PARADE
2008 ottobre -
dicembre 2008
GIORNATE
EUROPEE DEL PATRIMONIO
27-28 settembre 2008
CANTINE
APERTE 25 maggio ore 10-20
VIVA
MARIA 16 maggio ore 19
1°
CONCERTO 2008! 1 marzo 2008 ore 21,30
AUTUMN PARADE
2007 settembre -
gennaio 2008
SPRING
PARADE 2007 aprile - maggio 2007
Presentazione in anteprima alla stampa
della serie di telefilm SUPPOSTA
ESATTA
18 gennaio 2007 ore 18,00
CRONACA EVENTO
SETTIMANALE TGR
AUTUMN PARADE
2006
ottobre 2006 - gennaio 2007
Simposii
Enogastronomici
della Confratrenita del Bombino San Severo
LE
TRADIZIONI A TAVOLA
L'Anguilla di Lesina e d'Arapri
Venerdì
15 luglio 2005 (Part.
di Eugenio Bennato)
Affresco
del Contadino
Venerdì 16 luglio 2004
Omaggio all'Anguilla
Convegni
PROPOSTE
PER UN DISTRETTO
SPUMANTISTICO DELLA CAPITANATA
30 Settembre 2006 ore 17,00
VITIGNI del TERRITORIO
DUE LATITUDINI - STESSO METODO
15 Maggio 2004 ore 18,00
LA STAMPA HA DETTO..
RASSEGNE
JAZZ
Foreign Exchange Trio
6 maggio 2006
WOMEN
IN CONCERT febbraio - aprile 2006
AUTUMN PARADE 2005
ottobre - dicembre 2005
SPRING
PARADE
marzo - aprile 2005
AUTUMN
PARADE settembre 2004 - gennaio 2005
CONCERTI
JAZZ
novembre 2003 - maggio 2004
I
CONCERTI DEGLI AMICI DELLA MUSICA
MOSTRE
D'ARTE FIGURATIVA
|